Termini di servizio
<p style="font-style:italic"><strong>ISTITUTO UNIVERSITARIO SOPHIA</strong><br /> <strong>Ente di per s&eacute; qualificato per la formazione del personale scolastico ai sensi dell&#39;art. 1, comma 5,&nbsp;</strong><br /> <strong>Direttiva n. 170/2016 del Ministero italiano dell&#39;Istruzione, dell&#39;Universit&agrave; e della Ricerca-M.I.U.R.</strong></p> <p><strong>Informativa privacy ai sensi dell&#39;Art.13 Regolamento UE 2016/679</strong></p> Premessa<br /> Ai sensi dell&#39;art. 13 del Regolamento UE 2016/679, l&#39;Istituto Universitario Sophia informa gli utenti&nbsp;(aspiranti studenti, matricole e iscritti a tutti i corsi/scuole di specializzazione/master, laureati) in merito&nbsp;all&#39;utilizzo dei dati personali che li riguardano ivi inclusi quelli definiti come particolari o &quot;sensibili&quot; (in via&nbsp;meramente esemplificativa: dati sullo stato generale di salute, informazioni relative ad origini razziali,&nbsp;presenza di persone portatrici di handicap nel nucleo familiare, etc), raccolti presso gli interessati o presso&nbsp;gli istituti scolastici e universitari frequentati prima o durante la carriera universitaria. Il trattamento di&nbsp;tali dati &egrave; essenziale per adempiere ai compiti affidati all&#39;Istituto e per l&#39;erogazione dei servizi didattici ed&nbsp;ausiliari a favore degli utenti.<br /> L&#39;Istituto Universitario Sophia ha disposto una serie di interventi che consentono di tutelare la sicurezza <ul style="list-style-type:disc"> <li>la riservatezza dei dati, in attuazione del D.Lgs 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679, tra i quali&nbsp;l&#39;adozione della Policy in materia di trattamento dei dati personali.</li> </ul> Il trattamento dei dati personali degli utenti sar&agrave; effettuato secondo quanto di seguito specificato.<br /> 1.&nbsp;<strong>Finalit&agrave; del trattamento</strong><br /> I dati personali raccolti e trattati sono: <ol> <li>quelli forniti direttamente dagli utenti al momento dell&#39;iscrizione.</li> <li>i dati forniti di volta in volta dagli utenti in relazione allo specifico servizio richiesto;</li> </ol> Tali dati vengono trattati esclusivamente ai fini dell&#39;adempimento delle prescrizioni di legge, per il&nbsp;perseguimento delle finalit&agrave; istituzionali dell&#39;Istituto, in particolare per gli adempimenti richiesti dalla&nbsp;legge ai fini della gestione del rapporto didattico e amministrativo. Il trattamento dei dati potr&agrave; avvenire&nbsp;anche per scopi storici, statistici o scientifici, nel rispetto delle norme di legge e dei codici deontologici<br /> <strong>2. Modalit&agrave; del trattamento</strong><br /> La raccolta dei dati avviene nel rispetto dei principi di liceit&agrave;, correttezza, pertinenza, completezza, non&nbsp;eccedenza e trasparenza, previsti dalla legge e in relazione ai fini per i quali sono trattati.<br /> Il trattamento &egrave; eseguito di norma tramite l&#39;ausilio di strumenti informatici e telematici atti a memorizzare <ul style="list-style-type:disc"> <li>gestire i dati stessi, in alcune fasi potr&agrave; avvenire su supporto cartaceo e, comunque, in modo tale da&nbsp;garantirne la sicurezza e tutelare la riservatezza dell&#39;interessato.</li> </ul> <strong>3. Natura del conferimento dei dati e conseguenza del rifiuto</strong><br /> Il conferimento dei dati &egrave;, in linea generale, obbligatorio. Il mancato conferimento dei dati di cui al precedente punto 1, lett a), b), preclude l&#39;instaurazione e la prosecuzione del rapporto con l&#39;Istituto.<br /> <strong>4. Soggetti del Trattamento</strong><br /> Il Titolare dei dati da Lei forniti &egrave;&nbsp;<strong>Istituto Universitario Sophia&nbsp;</strong>I Via San Vito n.28, Loppiano, 50064&nbsp;Figline e Incisa Valdarno (FI) Italia.<br /> <strong>5. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualit&agrave; di Responsabili o Incaricati</strong><br /> <strong>I&nbsp;</strong>dati personali degli utenti potranno essere conosciuti e trattati, nel rispetto della vigente normativa in&nbsp;materia, da personale esplicitamente incaricato del trattamento.<br /> I dati conferiti all&#39;Istituto potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici, In particolare potranno&nbsp;essere comunicati a: enti locali, ai fini di eventuali sussidi a favore di particolari categorie di studenti;&nbsp;Avvocatura dello Stato, Ministero degli Affari esteri, Questure, Ambasciate, Procura della Repubblica&nbsp;relativamente a permessi di soggiorno o al riconoscimento di particolari status;<br /> Regione, altri operatori pubblici e privati accreditati o autorizzati e potenziali datori di lavoro, ai fini&nbsp;dell&#39;orientamento e inserimento nel mondo del lavoro (ai sensi della legge 30/2003, sulla riforma del&nbsp;mercato del lavoro, e successive attuazioni);<br /> enti di assicurazione per pratiche infortuni;<br /> organismi Regionali di Gestione (Enti dotati di autonomia amministrativo-gestionale istituiti ai sensi della&nbsp;legge n. 390/91 in materia di diritto agli studi universitari) ed altri istituti, per favorire la mobilit&agrave;&nbsp;internazionale degli studenti, per la valutazione, il riconoscimento e l&#39;attribuzione di benefici di diritto allo&nbsp;studio (legge n. 390/1991 ed ulteriore normativa statale e regionale in materia);<br /> ad enti pubblici e privati (Fondazioni, Associazioni, imprese, ecc..) per la valutazione, il riconoscimento <ul style="list-style-type:disc"> <li>l&#39;attribuzione di benefici economici;</li> </ul> autorit&agrave; giudiziaria (C.P. e C.P.P.);<br /> a personale dell&#39;Istituto per svolgere attivit&agrave; di ricerca finalizzate ad analizzare possibili miglioramenti dei&nbsp;servizi, in una forma che non consenta la diretta identificazione dell&#39;interessato;<br /> a soggetti privati e pubblici, italiani e esteri su richiesta dell&#39;interessato, per confermare la presenza di eventuali titoli;<br /> Enti pubblici e privati (Fondazioni, Associazioni, imprese, ecc..) per la gestione di attivit&agrave; di natura&nbsp;istituzionale proprie dell&#39;Istituto;<br /> I dati personali verranno inoltre comunicati all&#39;istituto bancario che, in convenzione con l&#39;Ateneo, gestisce&nbsp;la procedura di incasso/rimborso delle tasse e dei contributi universitari.<br /> Tali dati potranno essere comunicati a soggetti ed enti impegnati in studi o attivit&agrave; aventi finalit&agrave; storiche,&nbsp;statistiche o scientifiche, sempre nel rispetto dei principi di cui al punto 2.<br /> I dati sensibili (dati sullo stato generale di salute, opinioni politiche, religiose o sindacali, adesione ad un&#39;associazione politica studentesca ovvero ad un partito politico, informazioni relative ad origini razziali, etc,) e giudiziari potranno essere comunicati, nell&#39;ambito del perseguimento delle finalit&agrave; sopra indicate, solo ove previsto da norme di legge o di regolamento. &Egrave; fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o&nbsp;diffusione di dati richiesti, in conformit&agrave; alla legge, da forze di polizia, dall&#39;autorit&agrave; giudiziaria, da&nbsp;organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalit&agrave; di difesa, sicurezza dello stato&nbsp;ed accertamento dei reati, nonch&eacute; la comunicazione all&#39;autorit&agrave; giudiziaria in ottemperanza ad obblighi&nbsp;di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato.<br /> I dati potranno altres&igrave; essere comunicati ad alcuni soggetti esterni, individuati come Responsabili esterni&nbsp;del trattamento (ad esempio responsabile IT) od operanti in veste di Titolari autonomi (ad esempio: soggetti pubblici preposti alla gestione di contributi alla ricerca e borse di studio).<br /> Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati&nbsp;o diffusi a terzi.<br /> &nbsp;